di Ettore Bonalberti
Componente del direttivo di Iniziativa Popolare
Cari amici, l’iniziativa di Tempi Nuovi costituisce una tappa importante nel progetto di ricomposizione politica di quanti sono interessati alla difesa e attuazione integrale della Costituzione repubblicana, in un tempo in cui lo stato di diritto a livello internazionale è sottoposto al violento attacco di autoritarismi e autocrazie di diverso conio.
Il dominio esercitato dai poteri tecno finanziari nel mondo occidentale e l’autoritarismo diffuso in molte parti dell’emisfero orientale, richiedono l’impegno politico della cultura cattolica, così come avvenuto al tempo della prima rivoluzione industriale con i Partiti Popolari interpreti nella città dell’uomo dei principi della dottrina sociale cristiana.
Oggi come allora, nell’età della rivoluzione informatica e dell’intelligenza artificiale, spetta a tutti noi il compito di tradurre nella politica, gli orientamenti indicati dalla nostra cultura popolare, democratica, liberale e cristiano sociale
L’Europa resta una delle ultime realtà istituzionali in grado di difendere questi principi che, anche in Italia, stanno subendo un pesantissimo attacco dall’attuale governo della destra nazionalista e sovranista.
Credo sia prioritario batterci per la nostra ricomposizione politica, superando la lunga stagione della diaspora, seguita alla fine politica della Democrazia Cristiana, premessa indispensabile per concorrere alla costruzione di un’alternativa all’attuale governo espressione della maggioranza di una minoranza del corpo elettorale. Un’alternativa da realizzarsi con quanto intendono con noi difendere e attuare la nostra Costituzione che resta il programma più avanzato e tuttora inattuato secondo quanto era nella volontà dei nostri padri fondatori.
Dare risposte ispirate dai principi di solidarietà e sussidiarietà alle classi medie produttive e ai ceti popolari è il compito che ci compite, per offrire una nuova speranza alle tante elettrici ed elettori che da molto, troppo tempo, disertano le urne.
Anche noi di Iniziativa Popolare siamo interessati a questo progetto, che vorremmo portare avanti insieme a voi di Tempi Nuovi e con le diverse realtà della nostra area sociale, culturale e politica, interessate a difendere e attuare integralmente la Costituzione a partire dagli articoli 49 e 53 garanzia di democraticità dei e nei partiti e della giustizia sociale in Italia.
Buon lavoro, dunque, e avanti sempre da Liberi e Forti, impegnati, come ci ha insegnato don Lugi Sturzo a servire la politica, che per San Paolo VI era e rimane “ la più alta forma di carità” per noi cristiani.